top of page

"I Racconti di KvsCC sono narrazioni di comunità resilienti che sfidano i cambiamenti climatici con la conoscenza e il "making" in periferia Sud a Reggio Calabria: uno storytelling da dentro le azioni che arriva a tutti con uno sguardo interiore".
Cerca


“KNOWLEDGEVSCLIMATECHANGE”, NELLA PERIFERIA SUD LA CAMMINATA PER INCONTRARE LA COMUNITÀ
Dopo aver analizzato e progettato il territorio, “KNOWLEDGEvsClimateChange - Comunità in transizione per la periferia sud di Reggio...
Pensando Meridiano
13 ott 2020Tempo di lettura: 2 min
80 visualizzazioni
0 commenti


"Protocolli LEED E WELL: efficienza per il benessere dell’ambiente e dell’utente."
A cura di: Antonio Cormaci (Socio PM) Una delle sfide più grandi della contemporaneità è certamente quella del cambiamento climatico e...
Pensando Meridiano
9 lug 2020Tempo di lettura: 4 min
37 visualizzazioni
0 commenti


DAL WORKSHOP “SAD II” SETTE PROPOSTE PER UNA PERIFERIA SUD AGILE E RESILIENTE
Si è conclusa la serie di web webinar di “KnowledgeVsClimateChange”. Ma prossimamente, grazie al trasferimento di conoscenze avvenuto...
Pensando Meridiano
13 giu 2020Tempo di lettura: 2 min
27 visualizzazioni
0 commenti


La salute e il benessere: progettare sostenibile per le comunità urbane di oggi.
Salute e benessere, intesi singolarmente e collettivamente, vanno sempre perseguiti da chi progetta, fino alle scale più piccole, quelle...
Pensando Meridiano
31 mag 2020Tempo di lettura: 2 min
17 visualizzazioni
0 commenti


L'ARCHITETTURA PER DANILO VESPIER: NON SOLO CONGEGNO, MA ANCHE IDENTITA’ DEI LUOGHI
Luoghi (con relativi progetti) come il porto antico di Genova, Lisbona, le vecchie acciaierie di Sesto San Giovanni, Manhattan, il...
Pensando Meridiano
20 mag 2020Tempo di lettura: 2 min
48 visualizzazioni
0 commenti


IL METODO DELLA “CITTA’-CONVIVIO” DI CHIARA RIZZI PER LA PERIFERIA SUD
Una “periferia Sud convivio”. È quella che si potrebbe immaginare guardando al concetto di “città convivio” illustrato da Chiara Rizzi in...
Pensando Meridiano
16 mag 2020Tempo di lettura: 2 min
50 visualizzazioni
0 commenti


“TRASFORMARE PER RINASCERE”, LA FILOSOFIA DI MOSE’ RICCI PER LA PERIFERIA SUD
Guardare a “prestazione”, “condivisione” e “narrativa” e non più a “funzione”, “partecipazione” e “descrizione”. È uno dei tanti...
Pensando Meridiano
9 mag 2020Tempo di lettura: 2 min
49 visualizzazioni
0 commenti


LA CONOSCENZA PER IL CAMBIAMENTO, FRA REALE E VIRTUALE
Il reale ormai non può più prescindere dal virtuale. Ma quest’ultimo, senza il primo, è vuoto. Un esempio è l’approccio alla conoscenza...
Pensando Meridiano
2 mag 2020Tempo di lettura: 2 min
49 visualizzazioni
0 commenti


PERIFERIA SUD, MUOVERSI MEGLIO PER VIVERE MEGLIO
La mobilità su un territorio è un elemento fondamentale per una comunità. Perché, se di qualità, essa aumenta la vivibilità, anche in...
Pensando Meridiano
11 apr 2020Tempo di lettura: 4 min
63 visualizzazioni
0 commenti


UN…PIANO “AGO E FILO” PER “RAMMENDARE” LA PERIFERIA SUD
Da vocabolario Treccani, “rammendare” vuol dire ”riparare un tessuto o un lavoro a maglia strappato, tagliato o bruciato, o molto logoro...
Pensando Meridiano
4 apr 2020Tempo di lettura: 6 min
70 visualizzazioni
0 commenti


QUANDO L’INNOVAZIONE È UN SERIO GIOCO DA...RAGAZZI.
Quando l’innovazione è un serio gioco da...ragazzi. È quella che, nel biennio 2017-2018, hanno innescato gli alunni dell’istituto...
Pensando Meridiano
28 mar 2020Tempo di lettura: 3 min
84 visualizzazioni
0 commenti


UNA PICCOLA OASI RESILIENTE PER IL RIONE FERROVIERI
C’è un Rione Ferrovieri “vulnerabile”. Ma c’è un Rione Ferrovieri “resiliente”. C’è un Rione Ferrovieri che è vulnerabile, come il resto...
Pensando Meridiano
20 mar 2020Tempo di lettura: 3 min
108 visualizzazioni
0 commenti


QUANDO RETI, CONOSCENZE E SAPERI “SCORRONO” RESILIENTI
“In tutto l’universo non vi è nulla di più morbido e debole dell’acqua. Ma nulla le è pari nel suo modo di opporsi a ciò che è duro....
Pensando Meridiano
29 feb 2020Tempo di lettura: 3 min
102 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page